2001 Team Tennis Academy PADOVA - SAN BONIFACIO - STRÁ
  • Home
  • News
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Le strutture
    • Attività e corsi
      • Academy
      • Avviamento
      • Corsi Adulti
      • Stage Estivi
    • Pro-Shop 2001 Team
  • I maestri
  • Squadre 2017
    • Squadre 2016 - 2017
  • Tornei
    • Iscrizioni Tornei
    • ATP 50.000$ '14-'15-'18
    • ITF Maschile 25.000$ - 2016
    • Tennis Europe U12
    • Tornei Regionali e Nazionali
    • Risultati Tornei
  • Photo gallery
  • Partners
  • Contatti
Home » Tornei » ATP 50.000$ '14-'15-'18

ATP 50.000$ '14-'15-'18

2018: Sergio Gutierrez-Ferrol conquista l'ATP Country 2001 Team

2018: Sergio Gutierrez-Ferrol conquista l'ATP Country 2001 Team - 2001 Team Tennis Academy

Padova, 29 luglio 2018

SERGIO GUTIERREZ-FERROL É IL RE DELL’ATP COUNTRY 2001 TEAM

Tomislav Brkic e Ante Pavic conquistano il tabellone di doppio

Lo spagnolo Sergio Gutierrez-Ferrol, dopo aver sfiorato il titolo la scorsa settimana, è riuscito a conquistare il primo titolo ATP Challenger in carriera proprio sui campi del Centro Sportivo 2000, dove dal 21 al 29 luglio, all’ATP Country 2001 Team, si sono affrontati alcuni tra i migliori giocatori internazionali.

Fin dai primissimi turni i match disputati sono stati seguiti da un pubblico appassionato ed attento: più di 13.000 persone nella settimana del torneo hanno assistito a partite di assoluto valore ed hanno potuto osservare da vicino giocatori professionisti come Simone Bolelli, davisman italiano, Tommy Robredo, ex n.5 del mondo, Gerald Melzer, Thomaz Bellucci e giovani promesse italiane come Gian Marco Moroni, Jacopo Berrettini ed Edoardo Eremin. La scelta di effettuare una sessione serale, con un centrale allestito per l’occasione di luci e tribune, ha riscosso un successo quasi inaspettato, portando più di mille spettatori all’ultimo match di giornata fin dal martedì.

La giornata di domenica è dedicata alle finali: nel primo incontro a scendere in campo, non riescono Walter Trusendi e Andrea Vavassori a contenere il gioco esplosivo di Ante Pavic e Tomislav Brkic cedendo con il punteggio di 6/2 7/6(4). Simpatica l’intervista al croato Pavic “so che tifavate tutti per loro in quanto italiani” afferma ridendo “ragazzi, mi dispiace, sarà per l’anno prossimo. A Padova mi trovo sempre molto bene anche perché il mio nome, Ante, è la traduzione di Antonio, come il Santo della vostra città”.

Segue alla premiazione del doppio la finalissima del tabellone di singolare: grande spettacolo offerto da Sergio Gutierrez-Ferrol (ESP, passato, grazie alla vittoria, al numero 158 ATP) e Federico Gaio (6/2 3/6 6/1 il risultato finale), con spalti gremiti e i giocatori che hanno ringraziato tutti i presenti per aver partecipato alla manifestazione: “ringrazio il mio avversario, Federico ha giocato una buona partita anche se non è riuscito a concretizzare molte occasioni” commenta il vincitore Gutierrez che per cinque anni ha abbandonato la carriera professionistica ed ora, al suo rientro, ha conquistato una finale, una vittoria e il best ranking di 158 ATP. “Raggiungere la finale è un’ottima conclusione di settimana, mi auguro di giocarne di più” continua il finalista Gaio “purtroppo non ho espresso il mio miglior tennis, ma la settimana rimane comunque positiva. Ringrazio e mi complimento con il mio avversario e grazie davvero a tutti i presenti, è stato emozionante giocare con un pubblico così numeroso”.

Dopo i ringraziamenti a staff organizzativo e direttivo, è l’Assessore allo Sport del Comune di Padova Bonavina a prendere la parola: “l’aver organizzato a Padova un evento di tale portata non può che essere positivo, il pubblico ha apprezzato la manifestazione pertanto non posso che augurarmi di replicarla l’anno prossimo unendo ancora di più lo sport, la cultura e la Città di Padova”.

“L’impegno di tutto lo staff organizzativo, dei genitori e degli atleti stessi per rimettere in piedi, dopo la tempesta di sabato, il circolo e rendere agibili i campi è stato fondamentale” continua l’Assessore, confermando le parole dell’organizzazione 2001 Team e Country Club Cortina “la Città di Padova ha riconosciuto il valore sia del torneo che delle persone che lo hanno organizzato e la controprova è il pubblico che ha vissuto l’evento riempiendo gli spalti fin dalla prima giornata dell’evento”. Una manifestazione che ha coinvolto per nove giorni staff, appassionati, sponsor, giocatori professionisti e tutta la Città di Padova, e che per questo, ma anche per il livello di gioco espresso da tutti gli atleti in campo, si erge di diritto a miglior torneo internazionale di tennis del territorio.

Ufficio Stampa Internazionali di Tennis Country 2001 Team

TABELLONI SU: www.internazionalitennispadova.com

08/11/2018 commenti (0)

2015: Andrej Martin, vittoria di cuore, il Challenger è suo

2015: Andrej Martin, vittoria di cuore, il Challenger è suo - 2001 Team Tennis Academy

Lo slovacco risorge da un ritardo di un set ed un break contro Montanes e trionfa nel suo primo titolo stagionale. La dedica è tutta alla sua famiglia ed al suo coach: “Senza di lui non ce l’avrei fatta”.
È Andrej Martin il campione della seconda edizione del “2001 Team Challenger – Città di Padova”, torneo maschile internazionale che ha avuto quest’oggi il suo epilogo sui campi in terra rossa del Centro Sportivo 2000.
Nel glorioso impianto di via Pioveghetto, che ha festeggiato proprio quest’anno il suo quarantesimo anniversario di attività, è stato lo slovacco di Bratislava a sbaragliare la folta ed agguerrita concorrenza aggiudicandosi il suo primo titolo stagionale.
In un ultimo atto emozionante ed incerto fino all’ultimo punto, lo slovacco ha prevalso in tre set ed oltre due ore di gioco nella maratona con l’iberico Albert Montanes.
Un successo, quello odierno, che mancava nella bacheca di Martin dal Challenger di Liberec dello scorso anno, quando si impose in tre set su Zeballos. Con un passato a ridosso dei primi 100 del mondo (nel 2013), ed un bottino di tre titoli del circuito Challenger alle spalle, lo slovacco ha mostrato durante tutta la settimana una certosina cura dei particolari ed un attaccamento alla partita degni della sua fama. Dopo la vittoria al primo turno con l’egiziano Safwat, lo slovacco ha ingranato le marce alte giocando un tennis di elevato valore per estromettere dal torneo la prima testa di serie Alejandro Gonzalez al secondo turno. Giustiziere del nostro Giannessi ai quarti di finale, ha ceduto solamente nella semifinale di ieri il primo set del torneo contro il talentuoso francese Hemery, presentandosi alla finale con Montanes da chiaro sfavorito, anche in virtù del recente precedente a lui nemico.
Già sconfitto nettamente dall’iberico non più tardi di due settimane fa al primo turno del Challenger di Praga, lo slovacco ha faticato anche quest’oggi nell’approccio al match. L’incontro, che sembrava poter seguire sulla falsariga di quello di quindici giorni prima, almeno nei primi otto giochi, tutti appannaggio dell’iberico, è però poi inverosimilmente cambiato nel secondo.
Dopo un primo set di chiara marca iberica, conquistato 6-0 in ventiquattro minuti con un Martin falloso ed un Montanes praticamente impeccabile, l’inversione di tendenza si palesava inaspettata e clamorosa a metà del secondo parziale. Avanti di un break e con il match tutto dalla sua, Montanes iniziava pian piano ad abbassare l’intensità dei suoi colpi favorendo il rientro nel match dello slovacco. Martin, guadagnata fiducia, trovava pian piano la misura dei suoi colpi recuperando lo svantaggio sul 3-3. Un nuovo ed immediato break di Montanes nel settimo gioco sembrava poter tagliare le gambe al venticinquenne di Bratislava, capace tuttavia, con tutto il tifo dalla sua, di raschiare il fondo del barile conquistando i successivi tre giochi rimandando l’esito della contesa al terzo e decisivo set.
Altalena di emozioni e di colpi di scena nel parziale decisivo, con il pubblico estasiato dalle giocate di ambedue i contendenti. Montanes tentava per primo l’allungo sul 2 a 0. Riacciuffata la parità, Martin inizierà a giocare a braccio sciolto mettendo a segno colpi di pregevole fattura che incanteranno il nutrito pubblico del campo centrale. Montanes, seppur visibilmente provato, dovrà far ricorso a tutta la sua esperienza per annullare ben sette palle break al suo avversario nel corso del sesto ed ottavo gioco. Giunti al tie-break decisivo, Martin cancellerà poi un match point prima di mettere a segno i tre consecutivi punti che gli varranno il titolo.
Termina 0-6 6-4 7-6(6) in due ore e diciotto minuti in favore del venticinquenne numero 242 del mondo, che al termine del match si lascerà andare ad un urlo liberatorio: “Era tanto tempo che non vincevo e questa è stata per me una settimana magica”. Durante la premiazione, lo slovacco ringrazierà il suo coach, attualmente negli USA, per avergli dato nuova fiducia dopo un periodo difficile che lo aveva visto sprofondare in classifica.
Per Montanes, la delusione di esserci andato vicino: “Purtroppo è mancato solo un punto”, ha constatato amaramente l’iberico, ex numero 22 delle classifiche mondiali e con ben sei titoli del circuito ATP alle spalle.
Parole di ringraziamento durante la cerimonia di chiusura anche da parte del direttore del torneo Gianfranco Barbiero: “Non è stata una settimana semplice ma questa finale ci ha ripagato di tutti gli sforzi”. Premiati anche il giudice di sedia della finale lo spagnolo Poncho Ayala ed il supervisor argentino Jorge Mandl.
Termina come meglio non avrebbe potuto una settimana di grande tennis a Padova. L’impegno di tutta l’organizzazione e della famiglia Barbiero è quello di crescere ancora. L’appuntamento è per l’anno prossimo.
A questo link è possibile vedere il punto finale con il quale Andrej Martin ha conquistato il titolo di Padova: https://www.youtube.com/watch?v=-wcx3rGWr0w&edit=vd

14/10/2015 commenti (0)

2014: Maximo Gonzalez campione dell'ATP Padova 50.000$

2014: Maximo Gonzalez campione dell'ATP Padova 50.000$ - 2001 Team Tennis Academy

 Alle 15.00 presso il Centro Sportivo 2000 ha avuto il via la finale del torneo ATP Challenger “2001 Team – Città di Padova” (50.000$ il montepremi). Da una parte della rete Albert Ramos-Vinolas, numero 1 del tabellone e 99 del mondo. Il 26enne di Barcellona è arrivato al match odierno dopo una striscia di nove incontri vinti consecutivamente, considerando anche la vittoria nel torneo ATP Challenger di Milano della scorsa settimana. Dall’altra parte della rete invece, a rappresentare i colori dell’Argentina, Maximo Gonzalez, 30 anni, numero 2 del seeding e 116 del mondo, che nelle ultime tre settimane ha vinto il torneo di Blois (Francia), è arrivato in semifinale a Milano, ed ha raggiunto la domenica conclusiva a Padova.
All’inizio del match la tensione ha giocato un brutto scherzo ad entrambi i giocatori, con tre break nei primi quattro game, che hanno permesso all’argentino di Tandil di andare in vantaggio 4-1. Un Ramos-Vinolas apparso eccessivamente passivo e non in grado di reagire, e lo spagnolo non è più riuscito a strappare il turno di battuta all’avversario, permettendo a Gonzalez di incamerare la prima frazione per 6 giochi a 3 in una quarantina di minuti di gioco.
Nel secondo parziale il break del 30enne sudamericano in apertura ha fatto sì che il match prendesse con ancor più sicurezza una piega a lui favorevole. Un game particolarmente decisivo è stato il sesto, quando Gonzalez, sul 3-2 e servizio in suo favore, è riuscito a tenere il turno di battuta dopo aver lottato per oltre dieci minuti. Lo spagnolo non ha potuto far altro che annullare una palla del doppio break di distanza, ma anche nel secondo set è parso eccessivamente “spento”. Maximo Gonzalez batte Albert Ramos-Vinolas col punteggio di 6-3 6-4 in 1 ora e 33 minuti, e trionfa di fronte alle tribune gremite del Centro Sportivo 2000.
L’argentino conquista il torneo e guadagna 80 punti nel ranking ATP che gli permettono di avvicinarsi ancor di più a quei top-100 in cui è già stato negli anni scorsi. Inoltre vedrà il conto in banca gonfiarsi dell’assegno destinato al vincitore dell’evento patavino, 6.150$. Per Gonzalez quello vinto oggi è stato il terzo Challenger conquistato nel 2014, dopo quelli di Santos (Brasile) e Blois (Francia), il quattordicesimo se si tiene in considerazione l’intera carriera sino ad ora.
Alla fine durante la premiazione è stato il tempo dei saluti e dei ringraziamenti. La parola l’hanno presa anche i due protagonisti della finale. “Complimenti agli organizzatori del torneo, e a tutti quelli che ci hanno lavorato, compresi raccattapalle e giudici di linea”, ha detto Ramos-Vinolas, lo sconfitto. “Spero di tornare a Padova il prossimo anno per tentare nuovamente di conquistare il titolo”. Senza dubbio più felice Maximo Gonzalez, con il trofeo in mano: “Complimenti a chi ha reso possibile questo splendido torneo, sono stato molto bene, mi sono sentito come a casa, ringrazio anche quegli argentini che sono venuti qui a tifarmi. Ci tengo a ringraziare anche la mia fidanzata, che questa settimana mi ha seguito qui a Padova, visto che ero senza allenatore”.
Tutte le informazioni aggiornate sono consultabili sul sito web ufficiale del torneo, www.atppadova.com .
Ai seguenti link è possibile vedere i video realizzati nella giornata odierna:
Presentazione della finale: https://www.youtube.com/watch?v=sTc7oALFalg
Premiazione finale, con le parole dei protagonisti: https://www.youtube.com/watch?v=e0Qb2H7pzYU

08/11/2018 commenti (0)
 

I VIDEO

Supertennis Torneo ITF 25.000$ maschile 2016
Supertennis Macroarea 2016 al CS Plebiscito
Supertennis finali Serie D al CS 2000
Supertennis ATP Challenger 50.000$ 2015
Supertennis Campionati Regionali U16 al 2000
Supertennis finali 2014 serie D al 2000
Supertennis ATP Challenger 50.000$ anno 2014
Supertennis, CIRCOLANDO: speciale CS Plebiscito
Supertennis Tennis Europe U12 2017

Gli Sponsor

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Sponsor Tecnico

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Sponsor Tecnico

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Play-IT sponsor campi

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Segui la rubrica 2001 Team Tennis Academy su Il Tennis Italiano

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Segui tutti gli aggiornamenti su sport agonistici del Plebiscito su padovasport.tv, nella rubrica Padova Sport Flash

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Sponsor illuminazione

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Sponsor tecnico

Gli Sponsor - 2001 Team Tennis Academy

Sponsor Tornei Natale

LINK ESTERNI

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS
ITF TENNIS
ATP TOUR
2001 TEAM
  • 17/02/2019 11:53
  • Nº pagine viste 458464
RSS © Copyright  2019 2001 Team Tennis Academy. All rights reserved. | Privacy Policy